
PROGETTO DI VITA: cos’è e perchè è utile per le persone con disabilità e le loro famiglie
Due anni di lavoro. Una ricerca-azione e un percorso formativo che ha coinvolto con continuità 190 persone, ATS della Montagna con i 7 Uffici di Piano del territorio (provincia di Sondrio, Valle Camonica e Alto Lario), 53 Enti del Terzo Settore attivi nell’ambito della tutela della disabilità coordinati dal consorzio di cooperative sociali Sol.Co. Sondrio e dal Centro di Servizio per il Volontariato Monza Lecco Sondrio, ASST Valtellina e Valchiavenna, ASST Valcamonica, Ufficio scolastico territoriale della provincia di Sondrio e di Brescia con 22 istituti scolastici, alcuni familiari di persone con disabilità e Centro per l’Impiego per il collocamento mirato con la consulenza della Cooperativa Girasole di Lecco…

IL NOSTRO GRANDE SOGNO: “UN EMPORIO SOLIDALE A MOBEGNO”
Il Consorzio Sol.Co Sondrio è felice di annunciarvi che stiamo per realizzare un grande sogno: allestire e aprire il secondo #Emporio della solidarietà della provincia di Sondrio, con l’obiettivo di supportare persone e famiglie in temporanea difficoltà economica e fragilità.
Grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo attraverso il Programma Formula in collaborazione con Fondazione CESVI avvieremo uno spazio condiviso solidale, in collaborazione ad altre 10 organizzazioni del territorio, fornendo un sostegno alimentare e prodotti di prima necessità alle persone e famiglie più vulnerabili che risiedono nei 25 comuni del distretto di Morbegno.
Presso il Market Solidale di Comunità troveranno spazio prodotti e servizi per le famiglie beneficiarie, offerti dal nostro territorio.
Tutti coloro che accederanno all’Emporio della Solidarietà riceveranno potere d’acquisto, attraverso una tessera/spesa a punti, pre-caricata in base al nucleo familiare e limitata nel tempo, che darà la possibilità di fare la spesa gratuitamente scegliendo i prodotti che più servono alla propria famiglia.
Oltre ai beni alimentari, l’Emporio della solidarietà aiuterà le famiglie nell’accesso ad opportunità per il benessere e la cura dei propri figli, come ad esempio: attività di sostegno scolastico, attività ricreative per la conciliazione lavoro-famiglia, prestazioni sanitarie, consulenze, etc.
Anche tu puoi contribuire donando su For Funding, la piattaforma di Intesa Sanpaolo per la raccolta fondi in favore di progetti solidali e invitare i tuoi amici a fare lo stesso!
https://www.forfunding.intesasanpaolo.com/DonationPlatform-ISP/nav/network/formula
Creeremo così insieme un luogo in cui prenderci cura e sostenere le persone e le famiglie della nostra comunità che stanno vivendo un momento temporaneo di difficoltà economica e vulnerabilità, aiutandoli a superarlo.
Siamo pronti ad affrontare insieme questa nuova avventura … come sempre... siateci vicini.

“IMPORTANZA DEL SOSTEGNO” UN EMPORIO SOLIDALE A MORBEGNO
Il Consorzio Sol.Co Sondrio, da tempo è impegnato nelle progettualità rivolte al contrasto della povertà e delle fragilità di persone e famiglie nel contesto della nostra provincia montana.
In questi due ultimi anni, in linea con il trend nazionale in cui si è registrato un aumento di circa 1 milione di persone in più sotto la soglia di povertà assoluta rispetto a prima della pandemia,
abbiamo riscontrato l’amplificarsi di condizioni di povertà materiale da parte delle famiglie del territorio, legate all’accesso ai beni alimentari e di prima necessità. ma anche un incremento di quelle che sono le povertà cosiddette relazionali ed educative.
Fenomeni che hanno colpito in particolare anziani, persone sole, adulti fragili, minori, adolescenti e famiglie numerose. La popolazione che prima viveva in condizioni di temporanea fragilità si è ritrovata scivolare ancora più in basso, mentre chi già era in condizioni di povertà conclamata si è ritrovato in una condizione maggiormente aggravata. All’interno di questa situazione, nel crescere continuo delle domande di aiuto e di sostegno, anche in un contesto montano come il nostro, si sono straordinariamente rivelate e attivate le energie comunitarie da parte del tessuto.
L’Ambito di Morbegno è caratterizzato da un forte tessuto associativo che da sempre rappresenta un importante sostegno al lavoro dei servizi pubblici. Il lavoro di rete con le associazioni del territorio, promosso dal Consorzio Sol.Co Sondrio e dal Centro di Servizio al Volontariato locale, si occupa di favorire e creare uno spazio condiviso e di cura per il contrasto alle difficoltà delle persone con maggiori fragilità residenti nel territorio.
Grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo attraverso il Programma Formula in collaborazione con Fondazione CESVI, possiamo dare una risposta concreta a questa emergenza sociale.
Scopri il progetto “Un Emporio Solidale a Morbegno” su For Funding, la piattaforma di Intesa Sanpaolo per la raccolta fondi in favore di progetti solidali: https://www.forfunding.intesasanpaolo.com/DonationPlatform-ISP/nav/network/formula
Siamo pronti ad affrontare insieme questa nuova sfida... come sempre... siateci vicini.

“UN EMPORIO SOLIDALE A MORBEGNO” SOL.CO partecipa al programma “FORMULA” di INTESA SAN PAOLO e CESVI
Il Consorzio Sol.Co Sondrio, da tempo impegnato nella progettazione di strumenti innovativi di welfare e cooperazione sociale, è stato selezionato per partecipare al Programma Formula di Intesa Sanpaolo in collaborazione con Fondazione CESVI.
Grazie al supporto di Intesa Sanpaolo e alle donazioni di tutti coloro che vorranno aiutarci potremo realizzare “Un Emporio Solidale a Morbegno”, un progetto di rete che vede coinvolte 10 organizzazioni del territorio, con l’obiettivo di creare il secondo Market Solidale di Comunità nella provincia di Sondrio, per supportare persone e famiglie in temporanea difficoltà economica e fragilità, attraverso un sostegno alimentare e beni prima necessità in uno spazio condiviso.
Insieme possiamo prenderci cura delle persone e famiglie della nostra comunità a superare un momento di fragilità e vulnerabilità.
Anche tu puoi contribuire donando su For Funding, la piattaforma di Intesa Sanpaolo per la raccolta fondi in favore di progetti solidali. Scopri di più
https://www.forfunding.intesasanpaolo.com/DonationPlatform-ISP/nav/network/formula
Siamo pronti ad affrontare insieme questa nuova sfida... come sempre... siateci vicini.

GOOD AMO’-Salva il cibo con amore-CONVEGNO ANTISPRECO
A Morbegno è nata un’alleanza tra associazioni di volontariato, cooperative sociali, istituzioni e mondo della produzione alimentare. Due gli obiettivi principali di questa rete di soggetti: ridurre lo spreco alimentare e rispondere al bisogno della povertà materiale da cui si genera spesso anche quella culturale/educativa e relazionale. In che modo? Con un evento di informazione e sensibilizzazione e l’apertura di un emporio sociale/solidale…

IL CPIA APRE ANCHE D’ESTATE “Laboratori di ecologia & riciclo - finalizzati all’apprendimento della lingua italiana”
Laboratori di ECOLOGIA e RICICLO - 6 Settembre
Nuovo appuntamento nell'ambito della coprogettazione tra CPIA Sondrio, Consorzio Solco Sondrio e le cooperative: Altravia, Forme, Nisida e Cooperativa Lotta Contro l'Emarginazione; sono nati i laboratori estivi, finalizzati all'apprendimento della lingua italiana.

Intervista "In Terris"
Intervista "In Terris" - "Pandemia e Cooperazione, il futuro in ambito montano"
“IN TERRIS” è un quotidiano generalista digitale fondato da don Aldo Buonaiuto. E’ un insieme di persone molto diverse tra loro. Giornalisti professionisti e pubblicisti, giovani e personaggi, più o meno noti; professionisti del mondo accademico e gente semplice, che pur avendo storie, culture ed esperienze differenti hanno scelto di unirsi per comunicare e creare dibattito.

Fondo povertà
Fondazione Pro Valtellina: Fondo povertà per supportare iniziative, attività e servizi di associazioni e cooperative sociali, rivolti a persone in difficoltà.
Nell’ultimo periodo la povertà è aumentata anche sul territorio della provincia di Sondrio; per il 2021 fondazione Pro Valtellina, mette al centro i bisogni sociali dellle persone che si trovano in situazioni di difficoltà.

Progetto "Ri-Costituente"
Progetto "Ri-Costituente" - Il comune di Morbegno e diversi partener, al centro di un percorso di partecipazione con i giovani di tutta Italia, per parlare di giustizia e sostenibilità.
Morbegno è stata nominata città "Ri-Costituente" per l’anno 2021, un progetto rivolto ai giovani quali attori principali nella costruzione del futuro.

Rimani aggiornato
sulle ultime novità