GOOD AMO’-Salva il cibo con amore-CONVEGNO ANTISPRECO

A Morbegno è nata un’alleanza tra associazioni di volontariato, cooperative sociali, istituzioni e mondo della produzione alimentare. Due gli obiettivi principali di questa rete di soggetti: ridurre lo spreco alimentare e rispondere al bisogno della povertà materiale da cui si genera spesso anche quella culturale/educativa e relazionale. In che modo? Con un evento di informazione e sensibilizzazione e l’apertura di un emporio sociale/solidale.

Tutto questo è reso possibile dal bando “Volontari a domicilio” finanziato da Regione Lombardia e Ministero del lavoro e delle politiche sociali (artt. 72-73 D.Lgs. 117/2017) con capofila il comitato di Morbegno della Croce Rossa e partner Caritas CAV di Morbegno, Ufficio di Piano Morbegno, CAV di Sondrio, Csv Monza Lecco Sondrio, Consorzio Sol.Co Sondrio, Croce Rossa comitato provinciale di Sondrio, Immensa Amici di Vita Nuova e Centro di Aiuto alla Vita di Sondrio.

Giovedì 1 settembre 2022 dalle 9:30 si terrà il convegno antispreco “Good Amò. Salva il cibo con amore”, presso il Chiostro Nord dell'Auditorium di Morbegno. Quando parliamo di "spreco alimentare" intendiamo tutto quel cibo che nonostante sia ancora buono, viene scartato, perso o gettato via. Questo può succedere sia in fase di produzione che di stoccaggio/distribuzione, sia nella sua fase finale. A livello mondiale, 1/3 di quanto viene prodotto viene buttato via, diventa cioè un rifiuto da smaltire. Partendo dal concetto del cibo "ancora buono" per essere buttato o sprecato, gli enti promotori hanno giocato con le parole BUONO in inglese "GOOD", ANCORA in dialetto valtellinese "AMO'" e AMORE in italiano.

Il convegno si interrogherà su alcune questioni legate al territorio montano in cui viviamo: le sue potenzialità e risorse naturali e il delicato equilibrio tra uomo e ambiente.

A Morbegno il 2023 porterà l’apertura di un emporio sociale. Le radici di questo progetto sono state costruite nel tempo, con costanza e impegno, un lavoro lungo e meticoloso che ha portato a far convergere gli interessi di tutti i soggetti coinvolti nella risposta al problema dello spreco alimentare e della povertà con la regia del Centro di Servizio per il Volontariato Monza Lecco Sondrio e del Consorzio di Cooperative Sociali Sol.Co. Sondrio.

Il passo successivo vedrà il coinvolgimento dei commercianti locali. Ad oggi è stato stipulato un accordo con la grande distribuzione presente sul territorio, Iperal.

All'interno del progetto avranno un ruolo rilevante le scuole e l'intera popolazione, per i quali sono previste azioni di sensibilizzazione che permettano di acquisire maggiore consapevolezza in merito a queste tematiche delicate e fortemente attuali.

Per partecipare all'evento è necessaria l'iscrizione a:

https://www.eventbrite.com/e/biglietti-good-amo-salva-il-cibocon-amore-393043843717

Vi aspettiamo numerosi!

Indietro
Indietro

“UN EMPORIO SOLIDALE A MORBEGNO” SOL.CO partecipa al programma “FORMULA” di INTESA SAN PAOLO e CESVI

Avanti
Avanti

IL CPIA APRE ANCHE D’ESTATE “Laboratori di ecologia & riciclo - finalizzati all’apprendimento della lingua italiana”