Progetto "Ri-Costituente"

Il comune di Morbegno e diversi partner, al centro di un percorso di partecipazione
con i giovani di tutta Italia, per parlare di giustizia e sostenibilità.


Morbegno è stata nominata città "Ri-Costituente" per l’anno 2021, un progetto rivolto ai giovani quali attori principali nella costruzione del futuro.
Per il comune della bassa valle l’onore di ospitare il prossimo 25 settembre il secondo festival nazione "Ri -Costituente" evento che porterà alla ribalta la voce dei giovani sui loro desideri di sostenibilità e giusitizia.
Nello specifico l’iniziativa prevede un laboratorio della durata di un anno per ragazzi dai 15 ai 25 anni provenienti da tutta Italia che avranno il compito di emanare in maniera condivisa, una nuova Costituzione italiana per il 2050.

“Noi siamo molto riconoscenti di questa nomina che accogliamo con grande onore e responsabilità. Ricordo che Morbegno è la città natale di Vanoni, Saraceno e Baronetto alcuni di questi padri costituenti e che hanno avuto un’importanza fondamentale nella visione economica dell’Italia che è uscita dalla seconda guerra mondiale.” Queste le parole del vicesindaco di Morbegno, Maria Cristina Bertarelli.

Il progetto ricostituente ha visto l’adesione di 6 associazioni nazionali giovanili e di molti partner, tra cui il nostro consorzio:
“Tutto il mondo della cooperazione sociale e non vogliamo essere partner di questo evento, di questo momento significativo , di questa festa in cui i giovani in particolare sono protagonisti e noi con loro in un’ottica di dialogo e di confronto, per provare a fare uno sforzo immaginativo rispetto al futuro. Provare a costruire contenuti, stimoli affinchè si possa ricostituire, si possa riragionare, risignificare, aggiornare questo documento fondamentale per noi che è la Costituzione.” Massimo Bevilacqua, direttore Sol.Co Sondrio.

Il binomio giovani e costituzione è molto interessante e deve diventare uno stimolo per combattere le sfide che gli si presentano.
Siamo pronti ad affrontare insieme questa nuova sfida... come sempre... siateci vicini.

Indietro
Indietro

Fondo povertà