PNRR e Abitare: un'opportunità di autonomia per giovani con disabilità a Sondrio.
Sol.Co Sondrio, insieme a un’ampia rete di partner pubblici e del Terzo Settore, partecipa al progetto finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), attraverso il bando per l’attuazione di interventi a favore dell’autonomia delle persone con disabilità promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
All’interno di questo contesto, l’azione “Abitare” rappresenta un passo concreto verso la costruzione di percorsi personalizzati di autonomia abitativa, sociale e lavorativa per giovani e adulti con disabilità.
Il progetto si rivolge a persone adulte con disabilità intellettiva, relazionale o motoria, e alle loro famiglie. Il percorso è pensato per essere flessibile e personalizzabile, costruito su misura insieme a ciascun partecipante, in base ai suoi desideri, bisogni e potenzialità.
Il programma “Abitare” nasce per:
Sostenere giovani e adulti con disabilità nel passaggio verso una vita più autonoma,
Promuovere percorsi abitativi condivisi,
Favorire l’inclusione sociale e lavorativa,
Sviluppare un sistema di governance territoriale partecipato tra servizi pubblici ed Enti del Terzo Settore.
Il progetto si articola su tre azioni principali:
Progetto di vita individualizzato,
Esperienze di co-abitazione in appartamenti condivisi,
Accompagnamento alla formazione e all’inserimento lavorativo.
L’autonomia, quindi, non è solo abitativa: il progetto Abitare prevede anche percorsi personalizzati di formazione e inserimento lavorativo. Sono attivati tirocini, laboratori esperienziali, supporto digitale e percorsi di accompagnamento all’occupazione.
Il progetto è frutto di una coprogettazione tra il Comune di Sondrio, e un’Associazione Temporanea di Scopo (ATS) composta da:
Sol.Co Sondrio (soggetto capofila),
Fondazione Albosaggia – Servizio SpaH,
Cooperativa Sociale Grandangolo,
Cooperativa Sociale Forme,
Impresa Sociale Buona Visione,
CSV Monza Lecco Sondrio.
Per saperne di più o per proporre una candidatura, contattaci via mail a:
disabilitapnrr@solcosondrio.it