GO TO! Giovani e Orientamento verso il Futuro

Nel panorama dell'orientamento scolastico e lavorativo, nasce GO TO! Giovani e Orientamento verso il Futuro. Finanziato dalla Provincia di Sondrio grazie al Fondo L.R. n. 13/2023, questo programma rappresenta un'importante iniziativa per accompagnare i giovani con disabilità nel delicato passaggio dalla scuola al mondo del lavoro, nell'ambito del Piano Disabili - Itinerari VI.

Il progetto si rivolge a 10 studenti/studentesse con disabilità, residenti in Provincia di Sondrio, frequentanti il Liceo Nervi Ferrari di Morbegno e i corsi professionali della sede di Morbegno di ENAIP Lombardia, con il coinvolgimento delle loro famiglie.

Obiettivi

GO TO! si pone come obiettivo principale quello di creare un sistema di supporto continuo per i ragazzi con disabilità, aiutandoli a costruire il proprio futuro professionale. Il progetto si sviluppa attraverso tre linee d’ azione:

1. Orientamento attivo durante il percorso scolastico

  • Creazione di un gruppo di lavoro composto da scuole, cooperative sociali e operatori di orientamento.

  • Coinvolgimento della rete familiare per supportare i ragazzi nella costruzione del loro percorso.

  • Mappatura delle opportunità sul territorio per garantire esperienze formative adeguate.

  • Valutazione delle competenze e creazione di un Dossier individuale aggiornabile nel tempo.

  • Attivazione di 10 PCTO mirati per facilitare la scoperta delle attitudini personali.

2. Presa in carico precoce in fase di uscita dal sistema scolastico

  • Collaborazione con i servizi di orientamento al lavoro per facilitare l'inserimento dei giovani con disabilità nel mondo professionale.

3. Accompagnamento alla ricerca del lavoro

  • Il progetto mira a favorire l'integrazione lavorativa dei giovani con disabilità attraverso il coinvolgimento di aziende e cooperative del territorio, creando percorsi personalizzati di inserimento lavorativo.

I Partner

Con capofila il Consorzio Sol.Co Sondrio, GO TO! è reso possibile grazie alla collaborazione tra diversi enti e aziende, tra cui:

  • Istituzioni scolastiche: Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio, Liceo Nervi-Ferrari di Morbegno, Fondazione ENAIP Lombardia.

  • Cooperative sociali: Cooperativa Il Sentiero, Cooperativa Orizzonte, CooperativaGrandangolo, Forme Impresa Sociale.

  • Agenzie per il lavoro: Mestieri Lombardia unità operativa di Sondrio.

  • Aziende del territorio: Plum s.c., Bianchi Fanciulli srl, Nuova Libreria ALBO, Watermelon srl SB, Ghelfi Ondulati SPA.

Il progetto ha durata biennale, con partenza durante l’anno scolastico 2023/2024 e la sua conclusione alla fine dell’anno scolastico 2024/2025.

Indietro
Indietro

 IN ACTION_ Percorsi per l’inclusione attiva e l’integrazione socio-lavorativa delle persone con disabilità in Provincia di Sondrio

Avanti
Avanti

S.A.V.E. - Sistema Agricolo Valtellina Etica