Pepita: la Bisciola della Solidarietà per il Natale 2024

Il programma Propositivi rinnova il proprio impegno nella solidarietà con un’iniziativa che unisce tradizione e supporto alle famiglie in difficoltà. In occasione della campagna natalizia 2024, viene presentata Pepita, la Bisciola della Valtellina a marchio collettivo geografico (MCG), realizzata con maestria dal Panificio Cao Srls di Ardenno (SO).

Un dolce simbolico a sostegno della comunità Pepita rappresenta non solo un’eccellenza della tradizione gastronomica valtellinese, ma veicola anche un messaggio di sostegno e vicinanza al territorio. A custodire questo dolce speciale è Pepito, uno Schiaccianoci simbolo di protezione e prosperità, che incarna i valori dell’iniziativa.

Un prodotto tradizionale e limpegno contro lo spreco alimentare La Bisciola, dolce tipico della Valtellina, nasce da ingredienti semplici e genuini, espressione di una cucina di recupero e valorizzazione delle risorse. Un concetto strettamente legato alla missione degli empori solidali, impegnati nella lotta allo spreco alimentare e nel sostegno alle famiglie in difficoltà.

Modalità di adesione all’iniziativa

Con una donazione di 10€, sarà possibile ricevere una bisciola artigianale MCG da 200g, confezionata in un’elegante scatola riutilizzabile come salvadanaio, pensata per promuovere il valore del risparmio. L’intero ricavato sarà destinato a finanziare una o più "spese sospese" a beneficio delle famiglie che usufruiscono dei servizi degli empori solidali di Sondrio e Morbegno.

Pepita sarà disponibile a partire dall’8 dicembre, ma è già possibile prenotarla compilando il form disponibile al seguente link. Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere a natale@propositivi.org.

oppure visita la pagina: https://www.propositivi.org/sondrio/natale-2024-pepita/

Indietro
Indietro

Al via i nuovi corsi gratuiti per disoccupati proposti da Mestieri Lombardia

Avanti
Avanti

Campagna raccolta alimentare “UNA SPESA SOSPESA PER LE FAMIGLIE DI EMPORION”.