“L’inclusione si fa insieme” - seminario 11 ottobre ore 16.30, Chiavenna

La Comunità Montana della Valchiavenna insieme alle realtà più attive della società civile, organizza un seminario aperto a tutte le persone interessate, per diffondere i contenuti della Legge 25/22 e riflettere su come la sua applicazione possa migliorare il funzionamento dei servizi di welfare scociale del territorio.

Il seminario: “L’inclusione si fa solo insieme” , si svolgerà presso il “Teatro della Società Operaia di Chiavenna”, in via Giulio Chiarelli n.7.

Introduce e modera: Massimo Pinciroli, CSV Monza Lecco Sondrio

Inizio ore 16:30 Saluti istituzionali - Davide Trussoni, presidente Comunità Montana della Valchiavenna

16:45 La Legge 25/22: “Per tutte le persone con disabilità” - Giovanni Merlo, Associazione LEDHA

17:00 Situazione e prospettive del welfare sociale e territoriale per le persone con disabilità - Giuseppina Matteoli, resp.UDP della Comunità Montana della Valchiavenna

17:15 Tavola rotonda: “Quale futuro per il sistema di welfare sociale per la disabilità in Valchiavenna?” - Cinzia Tangredi, Cooperativa Nisida; Fabia Folladori, Cooperativa Marta; Giuseppe Dell’Ava, Associazione Quadrifoglio; Dott.ssa Michelina Inverno, ASST Valtellina e Alto Lario Valchiavenna

18:15 Conclusioni - Luca Della Bitta, sindaco di Chiavenna

La partecipazione è libera, ma per ragioni organizzative si chiede di confermare la presenza inviando una mail a:

ufficiodipiano@cmvalchiavenna.it

Per maggiori informazioni è possibile contattare:

  • Giovanni Merlo all’indirizzo: giovanni.merlo@leha.it

  • CSV al numero 0342/210071

  • Comunità montana tramite la mail: ufficiodipiano@cmvalchiavenna.it oppure al numero 0343/37646

Sono stati richiesti i crediti formativi per gli assistenti sociali.

E’ previsto il servizio di sottotitolazione.

Indietro
Indietro

“LA SCUOLA PER ME” Percorsi di orientamento per la scelta della scuola superiore.

Avanti
Avanti

CERCASI: “Orientatore/trice scolastico”