Bazart 2.0 - Mercatino di arte e artigianato. Inaugurazione “SPAZI EUREKA”.

Nascono nel quartiere della Piastra a Sondrio gli SPAZI EUREKA, sede del nuovo Centro di Produzione Artistica Aperta.

I locali ALER di Via Maffei 50 e 52 un tempo adibiti a negozio di scarpe ma sfitti da tempo, sono stati oggetto di bando e avranno una nuova vocazione: quella artistica.  Sol.Co. Sondrio ha vinto infatti il bando ALER per l’utilizzo e il restauro dei locali a cui si aggiungono i finanziamenti di Fondazione Cariplo del bando “Spazi in trasformazione” che prevede l’uso transitorio di locali in disuso per sperimentare nuove e diverse forme di utilizzo.

Sol.Co. Sondrio è il capofila del progetto ed ha potuto federare partner artistici e culturali oltre a integrare la partecipazione del Comune di Sondrio.

L’inaugurazione avrà luogo il 23 settembre alle h. 18:30 nell’ambito di BAZART 2.0 il mercato di arte e artigianato organizzato in collaborazione con i cittadini attivi del quartiere con il sostegno dell’Associazione Comunità il Gabbiano.

Già dalle 10.00 di mattina di sabato 23 Settembre gli “SPAZI EUREKA” saranno quindi estesi all’area antistante i locali di Via Maffei 50/52 integrando anche spazi esterni: dalla piazzetta tra la pizzeria Capri e la Farmacia ACinque ai vialetti PEEP, che portano alla nuova area sportiva in costruzione nella zona dell’ex pattinodromo.

Sono attesi più di 30 espositori tra cui pittori, scultori, intagliatori, sarti, mosaicisti e molti atri creatori e creativi: il programma è ricco anche di una dozzina di laboratori di vario tipo per tutte le fasce d’età. L’Accademia Musicale A. Lamotta con la guida di Renato Caspani interverrà all’occasione dell’inaugurazione con musica dal vivo ma anche con il laboratorio pomeridiano di percussioni per i ragazzi delle scuole medie, mentre l’Associazione Culturale Spartiacque con Mira Andriolo coinvolgerà bambini, ragazzi e adulti con laboratori teatrali dedicati. Il collettivo Laagam con Agenzia per la Pace e Fatima Ferro propongono il laboratorio sartoriale per adulti “trama e ordito”, mentre la cooperativa Forme si dedicherà ai bambini più piccoli con letture animate. Tra le altre proposte si potrà scegliere fra gli workshop di Celeste Sciani che sarà presente con i suoi acquarelli e collage e quelli di Marta Simonini con le sue pietre colorate, mentre l’Associazione “Filiere Virtuose” invita - lungo tutta la giornata di Sabato 23 - ad un dialogo aperto sul tema della raccolta differenziata e il rispetto dell’ambiente.

Tutti i laboratori sono gratuiti previa iscrizione su eventbrite.it, al link: 

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-bazart-20-mercato-di-arte-e-artigianato-695814398597?aff=ebdssbdestsearch

Durante tutta la giornata sarà presente anche Kanuf-Valtellina per la ristorazione.

La giornata si concluderà alle 18.30 con l’inaugurazione del nuovo Centro di produzione artistica aperta, con l’accompagnamento musicale dell’Accademia Antonio Lamotta.

Indietro
Indietro

CERCASI: “Orientatore/trice scolastico”

Avanti
Avanti

Lettura animata